Per integrare la futura pensione
- Premio mensile 200 €
- Durata 35 anni
Scopri una compagnia di assicurazioni sulla vita con una storia diversa.
Non hai bisogno di grandi cifre, puoi cominciare ad investire 50 euro al mese e cogliere le migliori occasioni sui mercati, gestendo la volatilità in modo eccellente.
Scegli un prodotto che punta sulla finanza sostenibile grazie all’approccio ESG – Environmental, Social, Governance – strumento fondamentale per la selezione delle aziende in base al grado di rispetto dell’ambiente, delle persone e della propria regolamentazione interna.
Investire in una polizza assicurativa unit linked con orizzonte di medio-lungo termine ti aiuterà a massimizzare le possibilità di guadagno. Età minima di sottoscrizione, 18 anni; età massima, 59 anni.
Investire in polizze assicurative conviene perchè impignorabili, insequestrabili, non soggette alla tassa di successione. E con Forward Quant hai tanti altri vantaggi.
Verrai seguito da un nostro consulente che ti indicherà le migliori strategie su come investire denaro attraverso le opportunità finanziarie presenti sul mercato. Comodità e serenità a portata di investimento.
Ti proponiamo investimenti flessibili affinché tu possa avere maggiore libertà nella scelta e nella modifica del tuo profilo di investimento.
*Durata contrattuale prevista dalla tariffa UUIU1. Nella tariffa FIU2 il periodo va dai 15 ai 47 anni.
Nota. 90% è il massimo livello di garanzia del capitale investito, alla scadenza del contratto, previsto dalla tariffa UUIU1. Nella tariffa FIU2 la garanzia massima del capitale investito è del 100%.
Forward Quant segue tre fasi - Dinamica, Bilanciata, Conservativa - con esposizione decrescente alle fluttuazioni del mercato. Per una gestione ottimale dell’investimento.
Portafoglio internazionale e oltre 400 mila asset: un'eccellenza nel panorama dei prodotti finanziari assicurativi.
Investire i propri soldi è un passo importante. Per questo ti proponiamo un’assistenza personalizzata, per chiarire ogni dubbio sul prodotto e sul contratto.
Ecco tre esempi di come Forward Quant può far fruttare i risparmi, adattandosi alle tue esigenze.
1) Questo calcolo non rappresenta un’offerta o una proposta contrattuale di assicurazione. Contatta uno dei nostri consulenti per maggiori informazioni e per definire un piano di risparmio basato sulle tue aspettative e necessità. 2) La stima del valore di polizza (somma versamenti + rendimento) è basata su un modello di calcolo relativo al solo prodotto Forward Quant MR (FIMR1) con il “Profilo di Rischio Esplorativo” che non prevede alcuna prestazione garantita. Il modello di calcolo è basato sull’assunto di un rendimento costante del 2% annuo e il valore di polizza viene visualizzato come Performance netta, al netto dei costi previsti dal contratto. Il rendimento effettivo dipende dalle condizioni di mercato e può essere più alto o più basso del 2%. Il rendimento non è garantito e il valore di polizza può conseguentemente essere più alto o più basso della somma dei premi versati. Una descrizione dei diversi scenari di sviluppo del prodotto (favorevole, moderato, sfavorevole e stress) è indicata nel Documento contenente le informazioni chiave (KID). I risultati del calcolo non sono vincolanti e non possono essere oggetto di pretesa da parte dei clienti sulla base di contratti individual
1) Questo calcolo non rappresenta un’offerta o una proposta contrattuale di assicurazione. Contatta uno dei nostri consulenti per maggiori informazioni e per definire un piano di risparmio basato sulle tue aspettative e necessità. 2) La stima del valore di polizza (somma versamenti + rendimento) è basata su un modello di calcolo relativo al solo prodotto Forward Quant MR (FIMR1) con il “Profilo di Rischio Esplorativo” che non prevede alcuna prestazione garantita. Il modello di calcolo è basato sull’assunto di un rendimento costante del 2% annuo e il valore di polizza viene visualizzato come Performance netta, al netto dei costi previsti dal contratto. Il rendimento effettivo dipende dalle condizioni di mercato e può essere più alto o più basso del 2%. Il rendimento non è garantito e il valore di polizza può conseguentemente essere più alto o più basso della somma dei premi versati. Una descrizione dei diversi scenari di sviluppo del prodotto (favorevole, moderato, sfavorevole e stress) è indicata nel Documento contenente le informazioni chiave (KID). I risultati del calcolo non sono vincolanti e non possono essere oggetto di pretesa da parte dei clienti sulla base di contratti individuali.
1) Questo calcolo non rappresenta un’offerta o una proposta contrattuale di assicurazione. Contatta uno dei nostri consulenti per maggiori informazioni e per definire un piano di risparmio basato sulle tue aspettative e necessità. 2) La stima del valore di polizza (somma versamenti + rendimento) è basata su un modello di calcolo relativo al solo prodotto Forward Quant MR (FIMR1) con il “Profilo di Rischio Esplorativo” che non prevede alcuna prestazione garantita. Il modello di calcolo è basato sull’assunto di un rendimento costante del 2% annuo e il valore di polizza viene visualizzato come Performance netta, al netto dei costi previsti dal contratto. Il rendimento effettivo dipende dalle condizioni di mercato e può essere più alto o più basso del 2%. Il rendimento non è garantito e il valore di polizza può conseguentemente essere più alto o più basso della somma dei premi versati. Una descrizione dei diversi scenari di sviluppo del prodotto (favorevole, moderato, sfavorevole e stress) è indicata nel Documento contenente le informazioni chiave (KID). I risultati del calcolo non sono vincolanti e non possono essere oggetto di pretesa da parte dei clienti sulla base di contratti individuali.
Hai delle domande su Forward Quant? Ecco qualche risposta che può esserti utile.
Le polizze unit-linked sono prodotti assicurativi di investimento (ramo III). Il loro rendimento è legato (linked) a un fondo di investimento (unit) e alle sue performance sui mercatifinanziari. Le unit-linked combinano vantaggi tipici delle polizze vita (non pignorabile, non sequestrabile, non soggetta all'imposta di successione) con la tassazione differita - cioè posticipata al momento della liquidazione - e la potenziale redditività di un investimento.
Essendo una polizza unit-linked, Forward Quant lega la sua reddittività ai mercati finanziari e, quindi, all'esposizione dei portafogli. Questa è definita dalla scelta tra 5 profili di investimento: più alta l'esposizione, più alte le possibilità di guadagno. L'investimento, gestito secondo il principio di "Ciclo di vita", è suddiviso in tre fasi, a prescindere dal profilo, (nell'ordine: Dinamica, Bilanciata, Conservativa), caratterizzate da volatilità decrescente. Tutto questo con un solo obiettivo: consolidare quanto costruito negli anni.
Ognuno dei 5 profili di investimento di Forward Quant è collegato a un livello di garanzia accessoria del capitale investito alla scadenza - al netto dei costi. Dal 90%* del profilo "Conservativo" si arriva allo 0% dei profili "Coraggioso" ed "Esplorativo". Maggiore il livello di garanzia, minori le potenzialità di guadagno e viceversa.
*90% è il massimo livello di garanzia del capitale investito, alla scadenza del contratto, previsto dalla tariffa UUIU1. Nella tariffa FIU2 la garanzia massima del capitale investito è del 100%.
Con Forward Quant è possibile richiedere il prelievo di una somma, detto riscatto parziale, a condizioni determinate nel contratto di polizza.
Il premio è annuale, con possibilità di frazionamento mensile, trimestrale o semestrale senza costi aggiuntivi.
Premio minimo, a partire da 50 euro al mese - importo da te modificabile in ogni momento.
Si, puoi effettuare riscatti parziali per far fronte ad eventuali necessità. Tuttavia è sconsigliato per due motivi:
i costi previsti dal contratto vengono prelevati nella fase iniziale dell’investimento
trattandosi di un prodotto a medio-lungo termine, il tempo è determinante per far fruttare il capitale e riparare a eventuali perdite
La cosa migliore è, quindi,investire solamente denaro che puoi immobilizzare per un lungo periodo.
La tassazione annuale sulle rendite finanziarie, in Italia, è del 26%. Forward Quant, grazie allo status di polizza vita,
prevede che il calcolo del dovuto avvenga sulla cifra accumulata al momento della liquidazione, quindi al netto dei guadagni ma anche delle perdite complessive. Questo non vale per altri tipi di prodotto di investimento.
Hai altre domande?
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.
PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE LEGGERE IL SET INFORMATIVO disponibile sul nostro sito web cliccando qui